CHI SIAMO
SPAZZAFUMO spazzacamini dal 1977
Pulizia canne fumarie condominiali, canne fumarie di camini o termocamini, pulizia di canne fumarie di forni a legna per la pizzeria o per la braceria, pulizia di cappe e condotti per la ristorazione ma anche e soprattutto pulizia stufe a legna o a pellet.
ecco perché ci chiamiamo Spazzafumo!
Vogliamo uscire dal tradizionale servizio di spazzacamino, infatti non poniamo particolari limiti al nostro operato: l’importante è che ci sia una combustione.
Il calore della fiamma viene infatti sfruttato per i più diversi fini: riscaldarsi, cucinare, farsi la doccia, per la produzione industriale o addirittura per l’alimentazione di una nave!
In una di queste molteplici situazioni elencate la combustione avviene, nella maggior parte dei casi, sfruttando combustibili come il gas o la legna; tuttavia al fine di tutelare l’ambiente è sempre più comune l’utilizzo di pellet, nocciolino, semi di olive o altri tipi di biomasse.
C’è però un grande problema: laddove vi è una combustione, vi sono anche i residui della stessa e tutti i problemi che ne possono derivare: rigurgito dei fumi, cattivi odori nella cucina o nella sala ristorante, mancanza di tiraggio, scintille e incendi nella canna fumaria a causa della fuliggine o dei grassi carbonizzati nel caso di ristoranti, stufe a legna o a pellet che vanno continuamente in allarme o che perdono tantissimo in rendimento ed efficenza etc. etc.
Un suggerimento ci viene da darvi: non badiamo solo all’aspetto energetico/economico.
Quando vi è uno di questi problemi dovremmo innanzitutto preoccuparci della sicurezza!
Spazzafumo, specializzata nella pulizia di canne fumarie condominiali, canne fumarie di camini o termocamini.
Pulizia di canne fumarie di forni a legna per la pizzeria o per la braceria, pulizia di cappe e condotti per la ristorazione ma anche e soprattutto pulizia stufe a legna o a pellet.
ecco perché ci chiamiamo Spazzafumo!
Vogliamo uscire dal tradizionale servizio di spazzacamino, infatti non poniamo particolari limiti al nostro operato: l’importante è che ci sia una combustione.
Vogliamo uscire dal tradizionale servizio di spazzacamino, infatti non poniamo particolari limiti al nostro operato: l’importante è che ci sia una combustione.
Il calore della fiamma viene infatti sfruttato per i più diversi fini: riscaldarsi, cucinare, farsi la doccia, per la produzione industriale o addirittura per l’alimentazione di una nave!
In una di queste molteplici situazioni elencate la combustione avviene, nella maggior parte dei casi, sfruttando combustibili come il gas o la legna; tuttavia al fine di tutelare l’ambiente è sempre più comune l’utilizzo di pellet, nocciolino, semi di olive o altri tipi di biomasse.
C’è però un grande problema: laddove vi è una combustione, vi sono anche i residui della stessa e tutti i problemi che ne possono derivare: rigurgito dei fumi, cattivi odori nella cucina o nella sala ristorante, mancanza di tiraggio, scintille e incendi nella canna fumaria a causa della fuliggine o dei grassi carbonizzati nel caso di ristoranti, stufe a legna o a pellet che vanno continuamente in allarme o che perdono tantissimo in rendimento ed efficenza etc. etc.
Un suggerimento ci viene da darvi: non badiamo solo all’aspetto energetico/economico.
Quando vi è uno di questi problemi dovremmo innanzitutto preoccuparci della sicurezza!
Il calore della fiamma viene infatti sfruttato per i più diversi fini: riscaldarsi, cucinare, farsi la doccia, per la produzione industriale o addirittura per l’alimentazione di una nave!
In una di queste molteplici situazioni elencate la combustione avviene, nella maggior parte dei casi, sfruttando combustibili come il gas o la legna; tuttavia al fine di tutelare l’ambiente è sempre più comune l’utilizzo di pellet, nocciolino, semi di olive o altri tipi di biomasse.
C’è però un grande problema: laddove vi è una combustione, vi sono anche i residui della stessa e tutti i problemi che ne possono derivare: rigurgito dei fumi, cattivi odori nella cucina o nella sala ristorante, mancanza di tiraggio, scintille e incendi nella canna fumaria a causa della fuliggine o dei grassi carbonizzati nel caso di ristoranti, stufe a legna o a pellet che vanno continuamente in allarme o che perdono tantissimo in rendimento ed efficenza etc. etc.
Un suggerimento ci viene da darvi: non badiamo solo all’aspetto energetico/economico.
Quando vi è uno di questi problemi dovremmo innanzitutto preoccuparci della sicurezza!
I CONSIGLI SPAZZAFUMO
Con Spazzafumo oltre al normale servizio di assistenza e pulizia, riceverai consigli e suggerimenti per un uso corretto della stufa o dell'impianto, al fine di evitare una cattiva combustione e i relativi problemi di efficenza, di costi e di comfort.

Una stufa a pellet non manutenuta è una bomba ad orologeria!
Le stufe generalmente necessitano di molta manutenzione, anche più di quella che normalmente si dedica alla caldaia a gas. Se abbiamo quindi acquistato una stufa a pellet per avere un risparmio energetico/economico però non provvediamo a farla pulire almeno una volta l’anno, probabilmente i consumi saranno superiori al normale e l’efficenza di gran lunga inferiore ai parametri indicati dalla fabbrica.